Dino De Poli, 83 anni, presidente della Fondazione Cassamarca Treviso da ben 26 anni. Così anche Giuliano Segre (72 anni), presidente della Fondazione Venezia. E poi Giuseppe Guzzetti, Paolo Biasi, Antonio Finotti, Emanuele Emmanuele. Sono loro, i presidenti delle fondazioni bancarie a reggere le sorti delle più grosse banche italiane, ad essere una casta poco conosciuta ma dai caratteri incredibilmente sconcertanti: siedono sugli scranni della presidenza da decenni (nonostante la veneranda età), decidono le politiche da intraprendere (incredibili gli intrecci tra istituti e fondazioni) e si assicurano – come vedremo – stipendi stellari. Nonostante molte delle loro banche (vedi Mps) siano in rosso.