Case a 1 euro in cambio di una ristrutturazione: elenco degli 8 comuni che vendono

Case a 1 euro? In Italia è possibile diventare proprietari di una casa spendendo solo 1 euro: ecco i dettagli della clamorosa iniziativa di alcuni comuni italiani.
Diventare proprietari di una casa spendendo solo 1 euro?
Da oggi è possibile grazie all’iniziativa di alcuni comuni italiani che così intendono contrastare l’abbandono da parte della popolazione e far rivivere le aree in difficoltà.
Finalmente una strategia di lungo respiro, attrattiva e semplice per ridare lustro ai borghi italiani, che tutto il mondo ci invidia per la loro straordinaria bellezza e per quello spirito d’altri tempi, oggi tanto ricercato.
Le case sono di proprietà di privati che vogliono disfarsene e indicano il Comune come intermediario.
Chi vuole acquistarle non deve far altro che assumersi gli oneri di ristrutturazione.
CASE A 1 EURO: I COMUNI APRIPISTA
I comuni coinvolti nell’iniziativa inizialmente erano tre: Salemi (Trapani), Gangi (Palermo) e Carrega Ligure (Alessandria).
A Salemi, dove hanno avuto come sindaco anche Vittorio Sgarbi:
“L’iniziativa era nata per rimediare all’abbandono del centro storico, devastato dal terremoto del Belice nel 1968.”
Anche a Gangi il Comune ha inteso:
“Recuperare immobili fatiscenti nel centro storico”.
Mentre per Carrega Ligure il problema riguarda lo spopolamento del paese:
“Oggi ha soltanto 98 abitanti, da oltre 3mila che ne aveva”.
CASE A 1 EURO, UN SUCCESSO NAZIONALE
L’iniziativa sta riscuotendo un clamoroso successo e sono già tantissime le persone pronte a trasferirsi in uno di questi paesini pur di regalarsi un tetto sopra la testa.
Ha aderito a questa splendida iniziativa anche l’amministrazione comunale di Lecce nei Marsi.
Il Sindaco Gianluca De Angelis, per contrastare lo spopolamento del piccolo paese in provincia dell’Aquila, in Abruzzo, ha scelto il progetto Case a 1 euro.
Anche in questo caso la procedura seguita, come spiega lo stesso sindaco, è quella standard:
“Con una delibera di consiglio abbiamo accettato la donazione e acquisito al patrimonio comunale immobili nel centro storico, con lo scopo poi di venderli, tramite procedura pubblica, simbolicamente a un euro. Scopo di ciò è recuperare quella zona di paese che, con il passare del tempo, sta subendo un abbandono”.
Nell’ultimo periodo hanno sposato il progetto Case a 1 euro anche i comuni di Montieri, Nulvi, Regalbuto e Ollolai.
In quest’ultimo paesino è già stata venduta la prima casa, come ha spiegato il sindaco Efisio Arbau:
“Ad aprire la serie di acquisti, speriamo lunga, è stato un cittadino di Calasetta, Vito Casula, un signore che ama la montagna, e che spesso viene a trascorrere il suo tempo libero in Barbagia con la propria famiglia. E’ lui il primo acquirente nell’ambito del progetto integrato case a un euro. La casa che ha scelto di recuperare entro un anno, si trova nel centro storico in una via dove i residenti si contano sulle dita di una mano.”

CASE A 1 EURO: ELENCO DI TUTTI I COMUNI ADERENTI
Per chi fosse interessato consigliamo di contattare direttamente gli uffici preposti delle relative amministrazioni comunali.
COMUNE DI GANGI (PA – Sicilia) – Info QUI
COMUNE DI SALEMI (TP – Sicilia) – Info QUI
COMUNE DI CARREGA LIGURE (AL – Piemonte) – Info QUI
COMUNE DI LECCE NEI MARSI (AQ – Abruzzo) – Info QUI
COMUNE DI MONTIERI (GR – Toscana) – Info QUI
COMUNE DI OLLOLAI (NU – Sardegna) – Info QUI
COMUNE DI NULVI (SS – Sardegna) – Info QUI
COMUNE DI REGALBUTO (EN – Sicilia) – Info QUI
