Storytelling su Lifestyle, Sport, Tech e Food

Dieta Tisanoreica funziona? Ecco opinioni, prodotti e programma

Gianluca Mech, inventore della dieta Tisanoreica

La dieta Tisanoreica funziona? Ecco opinioni, prodotti e programma del brevetto firmato da Gianluca Mech.

Dieta tisanoreica, in questo ultimo periodo non si fa altro che parlare di altro. Ma funziona davvero? Produce dei risultati duraturi nel tempo? Vediamo cos’è e quali sono le differenze rispetto ad un’altra dieta dimagrante come la dieta Dukan o la dieta Mediterranea.

La dieta tisanoreica è ideata e brevettata da Gianluca Mech, imprenditore veneto operante nel settore erboristico. Questo tipo di dieta appartiene alla categoria di iperproteica.

Si caratterizza per un apporto elevato di proteine e un apporto molto basso o assente di lipidi.

Così si stimola la chetosi, un processo che fa si che il corpo, in carenza di carboidrati, inizi a bruciare i grassi di deposito presenti nell’organismo. Inoltre il corpo impiega il 30% di energia in più per assimilare le proteine rispetto ai glicidi e lipidi. Quindi in questo modo brucia i grassi ancora più velocemente.

Gianluca Mech ama definirla però fito-chetogenica visto che lo stadio di chetosi viene “scortato” dall’assunzione di estratti erboristici che stimolano in modo positivo l’organismo.

A seconda della quantità di chili da perdere il programma della dieta tisanoreica può variare dai 20 (protocollo base) ai 40 giorni (protocollo urto). 

Si distingue essenzialmente in 4 fasi.

Le 4 fasi della dieta Tisanoreica

DIETA TISANOREICA, LA FASE INTENSIVA

Può durare dai 6 ai 30 giorni a seconda del paziente.

In questa fase si dà il via al processo di chetosi dove si prevede l’eliminazione dei carboidrati e di una buona parte dei grassi di deposito.

Si possono mangiare verdure senza problemi e in gran quantità, mentre carne pesce e uova una solo volta al giorno.

Inoltre, nell’arco della giornata è prevista l’assunzione per quattro volte di prodotti tisanoreici, più semplicemente denominati PAT ( Porzione alimentare tisanoreica).

I preparati tisanoreica, come leggiamo direttamente dal sito ufficiale, sono composti preparati da erbe officinali e amminoacidi ad altissimo valore nutritivo.

Inoltre, continua il sito, questi preparati contengono tutti gli amminoacidi essenziali nella giusta proporzione. Il suo indice chimico è uguale o superiore a 110. 100 è il valore di riferimento attribuito alla proteina più completa esistente in natura quella dell’albume dell’uovo.

DIETA TISANOREICA, LA FASE DELLA STABILIZZAZIONE

In questo stadio successivo si consente all’organismo di uscire dallo stadio di chetosi e quindi iniziare a prepararsi, in maniera graduale, ad un riequilibrio del percorso alimentare.

Può durare da una a tre settimane durante le quali vengono reintrodotti carboidrati a basso indice glicemico. Vanno evitati alcool, frutta e zuccheri.

Al termine di queste due fasi la dieta tisanoreica prevede, stando a quanto troviamo scritto sul sito ufficiale, due percorsi alimentari.

MENÙ TISANOREICA VITA

Si tratta di menù che prevedono l’uso di pietanza della linea Tisanoreica Vita. 

Vengono prescritti dal medico quando lo stesso ritiene necessario raggiungere una ulteriore riduzione ponderale lenta ma costante, magari tra un protocollo Tisanoreica ed il successivo o in caso di notevoli dimagrimenti, che – in base all’organismo fisico – possono risultare bene accetti o meno. 

Non sempre l’organismo riesce a supportare notevoli dimagrimenti nell’arco di un periodo di tempo limitato.

A volte, i protocolli TisanoreicaVita sono prescritti in alternativa alla dieta Tisanoreica a causa di patologie in atto, che potrebbero pregiudicare – per ovvi motivi – il percorso alimentare. 

MENÙ POST TISANOREICA

Sono schemi alimentari ipocalorici bilanciati, necessari per mantenere il peso raggiunto e conservare il risultato.

Prevedono l’utilizzo di pietanze Tisanoreica, se il cliente lo desidera. Mentre è parte fondamentale del menù l’utilizzo degli estratti decottopirici. Tutte queste fasi vengono chiamate protocollo.

Si legge ancora sul sito ufficiale che il protocollo viene intrapreso sotto controllo del proprio medico di fiducia mediante l’emissione da parte dello stesso di un semplice certificato di idoneità alla Dieta Tisanoreica o da parte del Centro Studi Tisanoreica.

Lo schema della dieta tisanoreica

DIETA TISANOREICA OPINIONI

In pochi sanno che anche l’ex premier Silvio Berlusconi ha seguito in passato la dieta tisanoreica, con ottimi risultati e una perdita di peso in linea con le aspettative.

Come al solito, però, ciò che piace al pubblico non piace ai critici.

L’ANDID, Associazione nazionale dietisti, ha messo in dubbio l’efficacia della tisanoreica, perché “funziona solo finché si fa“.

Il consiglio che diamo noi a chi vuole mettersi a dieta è di consultare un medico, meglio ancora un nutrizionista, e stabilire un percorso seguito da un specialista. Tisanoreica, Dukan, Mediterranea, l’importante è riuscire a trovare la propria strada verso il benessere psico-fisico.

DIETA TISANOREICA, GUARDA IL VIDEO