Storytelling su Lifestyle, Sport, Tech e Food

LAZIOGATE/ I rapporti tra camorra e politica e quella mafia che “non esiste”

I tentacoli della malavita all’interno della Regione Lazio sembrano non voler mollare la presa. Nel 2005 la Giunta Marrazzo aveva assegnato l’appalto del servizio di vigilanza a una società che non aveva il certificato antimafia. Ci avevano pensato i successori capitanati da Renata Polverini a ratificare questo provvedimento. Ma ad oggi come stanno le cose? Abbiamo deciso di scoprirlo chiedendone conto all’Associazione Caponnetto. La risposta da parte di Elvio Di Cesare, il suo presidente, non è stata affatto rassicurante.

Membership Required

You must be a member to access this content.

View Membership Levels

Already a member? Accedi