Storytelling su Lifestyle, Sport, Tech e Food

10 vini buoni ed economici a dieci euro consigliati da un sommelier

Uno dei problemi per chi ama bere vini buoni è trovarli anche ad un prezzo economico. Di solito le bottiglie di qualità costano troppo. Ecco perché ci siamo rivolti al nostro sommelier di fiducia, a cui abbiamo chiesto una lista di vini top a meno di dieci euro. E il risultato è stato eccezionale.

Alla scoperta dei vini buoni ed economici...
Alla scoperta dei vini buoni ed economici…

Il vino è uno dei prodotti alimentari più consumati al mondo e il valore commerciale degli scambi globali è passato da meno di 7 miliardi sul finire degli anni ’80 ai 40 miliardi di dollari nel 2015.

L’Italia è tra i leader di mercato sia nella produzione che nelle esportazioni. Per quanto riguarda i consumi, invece, il dominio è appannaggio dell’Asia. E non potrebbe essere altrimenti visto il numero di abitanti in quella parte di mondo.

In linea generale la tendenza dei consumi è al ribasso ma questo accade perché si privilegia la qualità alla quantità.

Il numeri degli intenditori (o presunti tali) è cresciuto. Chi beve vino è diventato di bocca buona e i cartoni da 1 euro restano a occupare gli scaffali del supermercato o al massimo vengono utilizzati per cucinare.

Il motto è poco ma buono.

Del resto, come diceva lo scrittore tedesco Johann Wolfgang Goethe:

“La vita è troppo breve per bere vini mediocri”.

E gli italiani non fanno certo eccezione, come dimostrano le ultime statistiche Istat sul consumo di vino.

CONFRONTO CONSUMI vino INTERNI EXPORT

Denis Pantini, Direttore Nomisma Agroalimentare e Wine Monitor, spiega le ragioni di tale calo:

“Oggi i consumi di vino in Italia, dal punto di vista quantitativo, sono soprattutto sostenuti dalle persone con oltre 60 anni di età che generalmente accompagnano i pasti quotidiani con il vino. Tale modalità di consumo non fa invece parte delle abitudini alimentari delle fasce più giovani della popolazione che invece consumano vino soprattutto in occasioni diverse e con minor frequenza (sebbene per tipologie di prodotto con prezzi medi più elevati)”.

penetrazione consumo vino giorno

Eppure è ancora possibile trovare vini buoni ed economiciNon bisogna per forza spendere una fortuna per gustare un buon bicchiere di rosso o bianco.

L’importante è la conoscenza, sapere cosa si va a comprare.

E chi meglio di un sommelier può dircelo?

Noi abbiamo chiesto aiuto a Stefano Rufo, chef e sommelier della Locanda Belvedere, che tanti avranno conosciuto durante La Prova del Cuoco, dove ha vinto per ben 3 volte.

stefano rufo chef e sommelier

Grazie ai suoi consigli è stato possibile creare questa lista di 10 vini top che costano dieci euro e che potete comprare anche online.