Storytelling su Lifestyle, Sport, Tech e Food

Renzi e Boschi lasciano la politica? I 2 video censurati dai media

renzi boschi lasciano politica video
Maria Elena Boschi e Matteo Renzi avevano promesso di lasciare la politica in caso di sconfitta al referendum. Ma forse hanno dimenticato le loro parole.

La sconfitta al referendum sta portando alla formazione di un nuovo governo guidato da Gentiloni ma manovrato da Renzi. Con la Boschi che non vuole mollare la poltrona. Ma non avevano promesso entrambi che, in caso di vittoria del no, avrebbero lasciato la politica?

Matteo Renzi e Maria Elena Boschi, rispettivamente ex Premier e Ministro delle Riforme, sono i veri sconfitti dell’esito del referendum.

Lui perché, personalizzando il voto, ha preso una sonora batosta; lei perché la sua riforma è stata bocciata dagli italiani.

Renzi si è dimesso e dopo le consultazioni con il Presidente della Repubblica Mattarella, il nuovo Governo verrà guidato da Gentiloni.

Peccato che l’uscente Ministro degli Esteri sia manovrato proprio da Renzi.

Il segretario del Pd non ci sta a farsi da parte, come dimostra anche la sua pressione per tenere dentro la compagine governativa sia Luca Lotti, suo uomo ombra, che Maria Elena Boschi.

Proprio il Ministro delle Riforme, la cui riforma è stata bocciata, sta puntando i piedi per non mollare la poltrona. Di riffa o di raffa, vuole tenere il suo prominente lato b incollato ad uno scranno governativo.

RENZI E BOSCHI LASCIANO LA POLITICA?

renzi e boschi coppia glamour politica italiana

La coppia glamour della politica italiana ha legato il proprio destino a doppio filo con l’esito del voto. Una vittoria del Sì avrebbe garantito loro un enorme potere. Ma le cose sono andate diversamente da come speravano e si aspettavano.

E credevano talmente tanto nella vittoria da aver pubblicamente promesso di lasciare la politica, in caso di sconfitta referendaria.

Avete capito bene: lasciare la politica. Non la poltrona, proprio la politica.

LA PROMESSA DI RENZI: “SE PERDO LASCIO LA POLITICA”

L’ormai ex Premier si era espresso in questo modo e con queste parole nella scorsa primavera, durante una video intervista negli studi di Rep Tv.

Ecco il video.

Chiaro, no?

Ora ci aspettiamo che Renzi – onde evitare di perdere la faccia davanti a tutta Italia – si ricordi di quella promessa e la porti a compimento.

Altrimenti si trasformerà definitivamente nel solito omuncolo politico del “cambiare tutto per non cambiare niente”.

Addio, Matteo.

LA PROMESSA DELLA BOSCHI: “SE PERDO SEGUO MATTEO”

Maria Elena, da par suo, aveva deciso di sposare la stessa linea dell’allora Premier. E in un’intervista rilasciata a In Mezz’Ora, da Lucia Annunziata, si accodava alla promessa di Renzi.

Ecco il video. (dal minuto 8.12)

Anche da lei ci si attende che rispetti il patto preso con gli italiani e si faccia, una volta e per sempre, da parte.

Addio, Boschi.

Il Paese se ne farà una ragione. E questo vale per entrambi.

INFORMAZIONE DI REGIME

I media televisivi dovrebbero mandare questi video che avete appena visto in loop, ogni giorno, per settimane. E invece lo storytelling dell’informazione nazionale racconta di un nuovo governo, con facce nuove e cambio di rotta.

Quando tutti sappiamo qual è la realtà dei fatti. Quando perfino un bambino capirebbe che dietro Gentiloni c’è Renzi e che sarebbe inconcepibile mantenere la Boschi al Governo, dopo la sconfitta.

Fino a quando gli italiani saranno disposti ad accettare tutto questo? Perché chiamarli al voto se quel voto, poi, non viene rispettato, anche nel suo significato politico?