Rimborso chilometrico Aci 2013 e 2014, come si calcola e nuove tabelle
Per calcolare il rimborso chilometrico Aci 2013 e 2014 bisogna fare riferimento a quanto pubblicato sulla Gazzetta ufficiale. Ecco le tabelle con i costi chilometrici e la categoria di autovettura o motociclo.
Ecco come calcolare il rimborso chilometrico Aci 2013 e 2014 in base alle tabelle nazionali e ai costi chilometrici di ciascuna autovettura o ciascun motociclo.
“I costi chilometrici”, così come specificato dall’Aci, “sono necessari per quantificare l’importo dei rimborsi spettante ai dipendenti o professionisti che utilizzano il proprio veicolo svolgendo attività a favore del datore di lavoro. Con il calcolo dei costi chilometrici è possibile visualizzare i valori relativi ad ogni singolo veicolo, selezionando i seguenti parametri”:
categoria di veicoli (autovettura, motociclo, ciclomotore, fuoristrada e autofurgone)
elenco marche (Alfa Romeo, Bmw, ecc..)
alimentazione (benzina, gasolio, ecc..)
data di calcolo (a partire dal 1/1/2004)
Viene inoltre specificato che “tutti gli importi sono comprensivi di IVA; per gli autofurgoni sarà possibile richiedere il calcolo sia al netto che al lordo dell’IVA, spuntando l’apposita casella.”
Clicca qui per accedere al calcolo dei costi chilometrici.
Se invece cerchi le tabelle rimborso chilometrico Aci 2014, per autovetture o motocicli, che “comprendono le tariffe predisposte dall’ ACI, pubblicate nella Gazzetta Ufficiale entro il 31 dicembre di ogni anno e valide per l’ anno successivo, utilizzate per la determinazione del fringe-benefit, cioè della retribuzione in natura che deriva dalla concessione in uso ai dipendenti dei veicoli aziendali che vengono destinati ad uso promiscuo per esigenze di lavoro e per esigenze private” devi consultare questo link.