Storytelling su Lifestyle, Sport, Tech e Food

10 film su Rap e Hip Hop che (forse) non conosci

Uno dei film sul rap più conosciuti è 8 Mile, con Eminem e Mekhi Phifer

Il mondo del Rap e dell’Hip Hop la influenzato anche il cinema: ecco alcuni titoli per gli appassionati del genere.

WILD STYLE (1983)

Metà film e metà documentario, “Wild Style” segue il graffitaro di New York Zoro in giro per la città mentre dipinge muri, treni, partecipa alle feste e racconta in modo inconsapevole l’anima della cultura street.

In questa pellicola troviamo alcuni tra i più influenti artisti dell’epoca tra i quali Cold Crush Brothers e Grandmaster Flash.

Considerato il primo film sulla cultura hip hop, è ancora il migliore nel raccontare la ricchezza dei cinque pilastri: Graffiti, Breakdance, DJ, MC e Beat Box.

KRUSH GROOVE (1985)

La locandina di Krush Groove

Liberamente ispirato ai primi giorni della Def Jam Recordings, l’etichetta di Rick Rubin, la prima ad interessarsi alla musica hip hop.

Tra i protagonisti alcuni nomi del momento, Sheila E, Run-D.m.c, The Fat Boys e due cammei di The Beastie Boys e LL Cool J.

GHOST DOG: THE WAY OF THE SAMURAI (1999)

Capolavoro di Jim Jarmusch nel quale il sicario Ghost Dog (Forest Whitaker) si dedica alla filosofia dei samurai quando non stanno uccidendo. 

È possibile effettuare diversi collegamenti tra l’hip-hop e le arti marziali orientali. 

Una delle migliori colonne sonore della storia hip-hop, prodotta da RZA.  Ghost Dog è un film in cui il samurai, il rap mafioso convergono. Attenzione all’incontro del protagonista con RZA.

SCRATCH (2001)

Documentario sul turntablist e tutto ciò che prevede l’utilizzo del giradischi per creare beats.  Vede la partecipazione di Jurassic 5, QBert DJ, DJ Shadow, Mix Master Mike e molti, molti altri.

8 MILE (2002)

Dr. Dre ha fondato non solo gli NWA ma è stato una figura chiave nell’evoluzione della cultura Hip Hop e nella scoperta dei nomi più importanti degli ultimi due decenni.  Tra i quali Eminem.  

La storia di Rabbit, nel film il suo alter ego, segue lo schema di Rocky ma con Rap.

GET RICH OR DIE TRYIN’ (2005)

A 50Cent piacque molto 8 Mile che ha voluto replicare con il suo biopic, che si chiama come il suo primo album.

OUR VINYL WEIGHS A TON: THIS IS STONES THROW RECORDS (2014)

La storia della Stones Throw Records, etichetta indipendente, che ha ospitato star come Madlib, MF DOOM, J Dilla, Peanut Butter Wolf e molti altri. Si tratta di un grande documentario che mostra le storie di molti artisti underground che hanno raggiunto il successo grazie alla tenacia.

Serve per capire un pezzo molto importante della scena underground hip-hop degli Stati Uniti e la sua influenza nel mondo.

TIME IS ILLMATIC (2014)

Un documentario che affronta il contesto che ha portato alla creazione di uno degli album più rappresentativi della storia Hip-Hop, e una chiave per esplorare la costa occidentale dopo l’uscita del pezzo gangstarap: Illmatic, del rapper di New York Nas.

Time is Illmatic, attraverso interviste e materiale registrato durante i primi anni della carriera di Nas, mostra la genesi di uno dei più importanti album non solo di Hip-Hop ma della musica in generale, il loro rapporto con New York e l’influenza che ha avuti  per grandi artisti e produttori di oggi.

STRAIGHT OUTTA COMPTON (2015)

La locandina di Straight Outta Compton

Un successo sia di critica che commerciale, il biopic di N.w.a., uno dei pionieri dei gruppi rapgangsta, è probabilmente il film di maggior successo di Hip-Hop.

Gli artisti coinvolti sono notevoli, il film vede la partecipazione diretta di Ice Cube e Dr. Dre, entrambi parte del leggendario gruppo.

ZETA (2016)

Il film di Cosimo Alemà narra la storia del nuovo fenomeno musicale Izy, all’anagrafe Diego Germini, genovese, classe 1995. Con il suo ultimo singolo, intitolato “Chic”, ha ottenuto più di un milione di views.