Storytelling su Lifestyle, Sport, Tech e Food

Retegui, Thuram e gli altri: la top 5 dei bomber di Serie A

La Serie A ha preso il via oltre 2 mesi fa e non è solo la classifica che si sta lentamente delineando. Gli occhi degli appassionati sono puntati inevitabilmente anche sui grandi attaccanti, che si stanno facendo notare a suon di gol. A prescindere dalla loro vena realizzativa, i bomber più in vista rivelano capacità tecniche non comuni e di conseguenza gli allenatori fanno affidamento su di loro anche quando non sembrano al meglio della forma.

Retegui, Thuram e gli altri la top 5 dei bomber di Serie A

Mateo Retegui

L’italo-argentino è diventato protagonista del campionato quasi per caso. Titolare fisso in nazionale, in pieno agosto è stato corteggiato dall’Atalanta dopo l’improvviso infortunio di Gianluca Scamacca e così è stato strappato al Genoa. Con la maglia orobica Retegui ha esordito quindi in Champions League e ha iniziato ad innalzare la propria media-gol, prendendosi anche la vetta della classifica marcatori. Oggi ha già superato il totale di reti messe a segno l’anno scorso. Per “El Chapita” si tratta indubbiamente del momento migliore della sua carriera.

Marcus Thuram

In estate il più atteso ai nastri di partenza del campionato tra i vari bomber era certamente Lautaro Martinez, che anche le quote capocannoniere Serie A consideravano grande favorito per un nuovo successo nella classifica marcatori finale, ma il suo compagno d’attacco in nerazzurro gli sta praticamente rubando la scena. Thuram ha contribuito non poco alla vittoria dell’ultimo scudetto da parte dell’Inter e nel tempo ha affinato sempre più la sua intesa con l’argentino. Il figlio d’arte è uno dei colpitori di testa più pericolosi della Serie A.

Dusan Vlahovic

Il serbo si sta finalmente ritrovando e si sta riavvicinando ai livelli di quando giocava nella Fiorentina. Da quando è approdato alla Juventus, Vlahovic è stato spesso e volentieri oggetto di critiche, ma con Thiago Motta è tornato finalmente a dare il meglio di sé. Sulla soglia dei 25 anni, il bomber della Vecchia Signora è ormai chiamato alla completa maturazione e non sono più permessi passi falsi. C’è pur sempre un investimento da 80 milioni di euro da onorare…

Lorenzo Lucca

Chiacchierato sin dai tempi del Pisa, in Serie B, Lucca sta conseguendo la giusta consacrazione all’Udinese dopo essersi fatto le ossa in Olanda. Nella passata stagione il suo apporto è stato decisivo per la salvezza finale dei friulani. Già convocato in nazionale a marzo, ha debuttato in maglia azzurra poche settimane fa. proprio a Udine, nel finale del match contro Israele.

Lautaro Martinez

Il “Toro” è sempre sulla bocca di tutti, anche quando la ruota non sembra girare per il verso giusto. In questo primo scorcio di campionato il centravanti nerazzurro, che solo pochi mesi fa aveva trascinato l’Argentina alla vittoria della Coppa America, ha segnato pochi gol, ma decisivi: si pensi alla doppietta di Udine e alla marcatura che ha decretato il successo di misura contro la Roma, all’Olimpico. Secondo Simone Inzaghi Lautaro è un giocatore da Pallone d’oro e non sorprende che il mister punti su di lui a prescindere, in virtù della prolificità dimostrata negli anni. Insomma, un attaccante di razza come Lautaro va sempre tenuto d’occhio.