Viaggi per donne sole e single, ecco dove andare
Il turismo femminile è sempre più di moda. E offre viaggi per donne sole e single pubblicizzato con pacchetti turistici e alberghi esclusivi. Ecco dove andare e le mete più sicure.
Viaggi per donne sole e single. Che sia per lavoro o per piacere, sempre più donne viaggiano da sole.
Questa prassi sta costringendo il mercato del turismo a parlare al femminile, adattandosi a questa clientela che pretende l’avventura.
Intelligenti, curiose, irrequiete, coraggiose. Così le donne del ventunesimo secolo hanno rotto le convenzioni sociali.
Zaino in spalla, hanno come obiettivo attraversare il confine del loro paese e incontrare altri paesaggi ed altre persone.
Le prime avventuriere sono state considerate eccentriche e immorali.
Alcune di loro sono diventate consulenti politiche, scientifiche o scrittrici. Come nel caso di Gertrude Bell, Mary Henrietta Kingsley e Isabella Bird, il primo membro donna del Royal Geographical Society, il suo ‘ultimo viaggio all’età di 70 anni.
Isabella Bird, una delle pioniere nel viaggiare da solaVIAGGI PER DONNE SOLE E SINGLE: AVVENTUROSE E DETERMINATE
Oggi, le donne occidentali non hanno alcuna barriera sociale o culturale che impedisca loro di viaggiare. Al contrario, le trasformazioni del secolo scorso, hanno favorito la prassi di viaggiare da sole.
L’indipendenza economica raggiunta, legata a fattori quali l’aumento del divorzio e la diminuzione delle nascite, hanno portato la donna ad avere – senza un partner, figli o altri responsabilità familiari – più tempo libero da dedicare a se stesse.
Nel Regno Unito, per esempio, si prevede che nel 2020 il 30% della popolazione sarà single. E la maggior parte sarà di sesso femminile.
Il turismo, così come molti altri mercati, sta studiando delle proposte per offrire a questo nuovo target prodotti che si adattino ai loro bisogni e preferenze.
Così sappiamo che lo stereotipo del “viaggiatore avventuroso” non è maschio né trentenne. Ma una donna con più di 45 anni che ama l’avventura, vacanze dinamiche e l’eco-turismo.
Secondo i dati della American Society of Travel Adventure, le donne statunitensi riservano il 65% di questa tipologia di viaggi.
Allo stesso tempo è aumenta la presenza delle donne, di quasi il 50 per cento, per regioni come il Sud-est asiatico o l’Australia.
VIAGGI PER DONNE SOLE E SINGLE: CAMERE ESCLUSIVE
Tuttavia, le donne si sentono ancora vulnerabili quando viaggiano da sole. O almeno questo è quello che hanno scoperto diverse catene alberghiere attraverso indagini condotte sui propri clienti di sesso femminile.
Non a caso il Grange City Hotel, struttura a cinque stelle di Londra, dal 2005 ha riservato 68 camere esclusivamente alle donne. Non è il primo.
Female Friendly Room al Grange City HotelIl Lady First (camera singola a partire da € 139) si è aperto a questa nuova tendenza quattro anni prima. I piani superiori di questo boutique hotel di Zurigo sono riservati alle donne. Vi è un’area esclusiva che comprende un centro termale e di bellezza, dove poter effettuare massaggi e trattamenti cosmetici .
In Spagna, l’Abba Parque Bilbao, il Vincci Soho Madrid e il Tryp Palma a Palma di Maiorca, sono diventati alberghi female-friendly con piani interamente ad uso delle donne. Le camere sono dotate di uno spioncino alla porta, luci negli armadi, scaffali più grandi nei bagni e un grande assortimento di prodotti cosmetici.
Altre proposte sono principalmente indirizzate allo svago e alle coccole offrendo ad esempio, una manicure e un personal shopper.
Il Principe di Savoia a Milano , offre un set di trucco firmato Chanel mentre il Mandarin Oriental di New York una limousine per un tour di shopping.
Questa è la vista panoramica di New York che offre il Mandarin HotelIl Girls Night del londinese Berkeley hotel , offre un “tipico pigiama party” con sessioni di manicure, cocktail, cosmetici, riviste e gelati, così come l’accesso al centro benessere e alla piscina.
VIAGGI PER DONNE SOLE E SINGLE: MUOVERSI IN LIBERTÀ
Lussi a parte, le viaggiatrici indipendenti che fanno più attenzione alla tasca possono trovare un alloggio female-friendly per un prezzo molto più basso.
A Berlino, per esempio, ci sono l’Intermezzo hotel (camera singola, 49 €) e l’Artemisia Hotel (singola, 54 €), aperto dal 1989 è caratterizzato anche per essere gay-friendly.
L’ostello romano Orsa Maggiore (da 26 €), ubicato in un ex convento del XVII secolo che fu un carcere femminile per più di due secoli e ora ospita la Casa Internazionale delle donne, sono alcune opzioni se si viaggia in Italia.
CHATTA CON LE DONNE
Naturalmente, se si desidera ottenere informazioni e consigli su una varietà di mete in tutto il mondo, ci sono molti siti dedicati a questo scopo. Ad esempio viaggiodasolaperchè e permesola. Dedicato anche ai maschietti il sito viaggiaredasoli.
Il più completo web è journeywoman, con una vasta gamma di articoli tra cui proposte di shopping, visite turistiche, ristoranti, alberghi, centri benessere, l’eco-turismo e il turismo culturale in tutto il mondo.
Offre raccomandazioni per evitare il jet lag sui voli transoceanici, su come attrezzare adeguatamente uno zaino, su come vestirsi in paesi o luoghi da visitare e informazioni se si viaggia con i bambini.
In breve, tutta una serie di informazioni che aiuteranno le viaggiatrici che, come hanno fatto prima altre donne, decidono di prendere lo zaino e scoprire il mondo.
VIAGGI PER DONNE SOLE E SINGLE, DOVE ANDARE?
Ora vi presentiamo sei mete che potrebbero andare bene per le moderne viaggiatrici.
Isla Mujeres
Scontato? Sì, ma questa isola nella costa caraibica del Messico è all’altezza del suo nome. Ogni donna troverà il suo paradiso tra le palme, spiagge da sogno e luoghi ecologici, come la fattoria delle tartarughe. Una curiosità, il nome deriva dall’essere il sito dell’antico santuario Maya dedicato alla dea Itxel, divinità della pioggia, della fertilità e della femminilità.
Barcellona
Se sei giovane ed euforica, matura e tranquilla, se viaggi con gli amici, o lo fai da sola, Barcellona è la tua città. In primo luogo per la sua varietà culturale, dall’architettura di Gaudì alle cattedrali gotiche. In secondo luogo, per la vivacità dei suoi quartieri come la festosa Eixample o Gràcia e l’atmosfera bohémien; e in terzo luogo per la vicinanza al Mediterraneo che la rende irresistibile più di qualsiasi altra città. E abbiamo parlato solo di tre delle sue numerose attrazioni.
Helsinki
La capitale finlandese sta diventando una delle mete à la page in Europa negli ultimi mesi grazie a settori emergenti come moda, arredamento e arte. Tutto questo senza contare le peculiari specialità gastronomiche di pesce o le curiosità come Cappella del Silenzio, luogo di ritiro in pieno centro cittadino. Inoltre, la lunga lista di musei e il fascino naturale della città vi fornirà un’esperienza calma e divertente.
Fuerteventura
La più orientale delle Isole Canarie è accarezzata dai venti africani che le danno l’aspetto di paradiso desertico punteggiato di villaggi bianchi, ambienti marini o spiagge di sabbia bianca e mare turchese. Relax garantito. Il vicino di casa tranquillo ed esotico del vecchio continente.
Chiang Mai
Lontano dalla vivace Bangkok, la seconda città più grande della Thailandia offre ad una donna che viaggia da sola o con le amiche, una deliziosa giornata a base di massaggio tailandese, meditazione in uno dei suoi 300 templi buddisti e ristoranti vegetariani dove si può stare attenti alla linea senza rinunciare a sapori esotici.
New York
Se sei un fan della serie Sex and the City capirai subito il motivo di questa scelta. La Grande Mela ha una selezione di ristoranti, club e lounge bar ideale per una serata con le amiche da concludere ballando salsa. Se sei una appassionata di arte amerai il MoMa; se ami lo shopping non c’è niente di meglio che perdersi a Soho; se le scarpe sono la tua più grande passione getta uno sguardo da Manolo Blahnik.
Manolo BlahnikVIAGGI PER DONNE SOLE E SINGLE: I PACCHETTI ORGANIZZATI
In alternativa a viaggiare da sola c’è una nuova opzione: viaggi organizzati per sole donne.
Questi sono ideati con l’obiettivo di soddisfare le aspettative e i gusti comuni, con diverse mete tra cui scegliere, e sono adatti a tutte le età.
Oltre a godere della compagnia di un gruppo, uno dei principali vantaggi è la possibilità di abbassare il costo del viaggio, per esempio, con la condivisione di una stanza d’albergo.
Ecco alcuni suggerimenti per trovare il viaggio che fa per voi.
Eliotropica è un tour operator specializzato in vacanze per sole donne.
Women welcome women: un sito di couchsurfing per sole donne, un network internazionale che promuove l’ospitalità e l’amicizia tra donne, senza nessuna distinzione di provenienza, cultura e religione. Indicato per chi conosce più lingue.
Un’agenzia che organizza viaggi per sole donne e con guide donne nello splendido Ladakh (la regione indiana chiamata il Piccolo Tibet) è Ladakhi Women’s Travel, un punto di partenza per un’esperienza indimenticabile.