Storytelling su Lifestyle, Sport, Tech e Food

Alieni sullo schermo: i migliori giochi con gli extraterrestri protagonisti

Alieni sullo schermo i migliori giochi con gli extraterrestri protagonisti

Le domande: c’è vita oltre il nostro pianeta ed esistono altri essere viventi oltre a noi, ispirano da sempre registi, scrittori, filosofi e pensatori. E in epoca moderna anche i più grandi creatori di videogiochi che agli extraterrestri hanno dedicato alcune delle loro più importanti opere d’arte video-ludiche. Opere d’arte che andremo a scoprire nelle prossime righe dedicate ai videogiochi più belli di sempre con protagonisti gli alieni.

Gli extraterrestri sono da sempre protagonisti dei videogiochi. Basti pensare allo storico Space Invaders e al molto più recente Stars Invaders, slot machine disponibile su PokerStars Casino che ci impegnerà ancora una volta a difendere il nostro pianeta dai nemici alieni, questa volta senza muovere il cannone sullo schermo, ma cercando di ottenere la miglior combinazione dei rulli possibile.

E se Space Invaders ha cambiato per sempre il mondo del gaming, non mancano anche in epoca “moderna” vere e proprie perle del genere. Una delle più belle in assoluto è Alien: Isolation e possiamo definirlo senza ombra di dubbio come uno dei gioco “sci-horror” migliori della storia. In questa avventura ispirata alla saga cinematografica, un alieno xenomorfo invincibile ci darà continuamente la caccia, apparendo nei momenti più impensabili e in ogni angolo nascosto della stazione spaziale. E a rendere ancora più inquietante l’atmosfera c’è una colonna sonora fatta di strani rumori ambientali che fanno gelare il sangue nelle vene.

Sempre in ambito horror a tema spaziale citazione d’obbligo per Dead Space, titolo di casa Visceral Games uscito nel 2008. Survival sullo stile di Resident Evil, Dead Space ci vede intrappolati in una lugubre stazione spaziale piena di creature sconosciute che hanno l’unico obiettivo di cibarsi di noi. Un gioco in cui le atmosfere claustrofobiche la fanno da padrone e dove l’inquadratura alle spalle del protagonista rende il tutto ancora più drammatico e suggestivo.

Facciamo un piccolo salto indietro a livello temporale, e più precisamente agli anni ‘80 per parlare di un altro videogame che ha fatto scuola nel genere: Zaxxon. Zaxxon è stato a suo modo rivoluzionario in quanto uno dei primi sparatutto a utilizzare la proiezione isometrica per aumentare la tridimensionalità dell’ambiente di gioco e per favorire lo scorrimento in diagonale. Uscito nel 1982 e targato Sega, mette il giocatore nei panni di un pilota di una navicella spaziale che deve conquistare i territori alieni distruggendo armamenti e serbatoi di carburante.

Gli anni ‘90, invece, passeranno alla storia di questo genere di giochi per la presenza di un altro titolo del franchise Alien, ovvero Alien 3. Tra gli sparatutto più riusciti del decennio, vede Ellen Ripley all’interno di una colonia penale in cui dovrà vedersela con decine di alieni agguerriti e con la loro regina. Un’avventura a scorrimento in cui non mancano le armi fantascientifiche e assolutamente da riscoprire.

Nel 2005, invece, è uscito uno dei giochi a tema alieni più anticonvenzionali. Stiamo parlando di Destroy all Humans di Pandemic Studios. Come si intuisce dal titolo, in questo caso lo scopo non è quello di eliminare perfidi alieni, bensì tutta la popolazione della Terra. Ambientato negli Stati Uniti, Destroy all Humans è un titolo particolarmente consigliato per chi vuole farsi delle sane risate mentre cerca di ripopolare con una nuova razza di extraterrestri il nostro amato pianeta.

In questa carrellata di titoli abbiamo molto probabilmente lasciato il meglio per la fine. Uno dei giochi che non può mancare negli scaffali degli appassionati è Prey, ennesimo capolavoro targato Bethesda e uscito nel 2017. Definire Prey un semplice gioco di fantascienza dove si combattono gli alieni è decisamente riduttivo. Qui parliamo di un’avventura a tutto tondo dal taglio cinematografico in cui le battaglie con gli extraterrestri rappresentano soltanto una piccola parte delle attività del gioco. Una volta vista la splendida introduzione dovremo infatti capire come potenziare il nostro equipaggiamento, come hackerare i programmi della stazione spaziale di ricerca Talos 1, come produrre armi, munizioni e kit del pronto soccorso e molto altro. Il tutto con nemici agguerritissimi alle calcagna