Storytelling su Lifestyle, Sport, Tech e Food

Pile aaaa: ecco come conservarle per farle durare più a lungo

Le pile aaaa, note anche come microstilo, sono batterie cilindriche più piccole delle ministilo e dotate di potenza pari a 1,5V.

Utilizzate per alimentare dispositivi di vario genere, ma di piccole dimensioni, come penne per touch screen, mouse e telecomandi per valutare gli investimenti a lungo termine, sono disponibili sia nella variante ricaricabile che in quella non ricaricabile; tra queste ultime, le più diffuse sono le pile alcaline, le quali garantiscono una lunga durata e, se conservate nel modo giusto, tempi di scarica molto lunghi.

Il luogo in cui vengono tenute, nonché le modalità di conservazione, incidono sulla loro durata, la quale è però influenzata anche dalla qualità. Per essere certi di non ritrovarsi con batterie nuove, ma già scariche, è necessario affidarsi a rivenditori di fiducia come RS, sul cui e-commerce è possibile trovare le migliori pile aaaa attualmente in commercio.

Pile aaaa ecco come conservarle per farle durare più a lungo

Di seguito scopriremo come far durare più a lungo le batterie microstilo, evitando che si scarichino, ma anche che si danneggino; le poche semplici regole che troverete di seguito possono essere applicate anche alla conservazione di tutti gli altri formati di pile, dalle ministilo alle torce.

1. Non rimuovere le pile aaaa dalla confezione originale se non si intende utilizzarle

Il primo passo da compiere per far durare le batterie aaaa a lungo consiste nel conservarle nella loro confezione originale fino al momento dell’utilizzo.

In questo modo, oltre ad avere la certezza di mantenerle separate da quelle già usate, evitando così di mischiarle, si garantirà loro una protezione adeguata dall’umidità e si eviterà che i poli opposti entrino in contatto tra loro, causando una perdita di carica.

2. Conservarle a temperature adeguate

Per essere certi che non perdano carica, è necessario tenere le pile in un luogo non troppo caldo; la temperatura ideale non dovrebbe superare i 15°, anche se pochi gradi in più, in generale, non causano particolari perdite di carica.

Una buona alternativa, nel caso in cui non si disponesse di un luogo sufficientemente fresco, consiste nel conservarle in frigorifero, facendo attenzione a riporle all’interno di un contenitore di plastica chiuso ermeticamente, il quale eviti di esporle a umidità troppo elevata e le tenga adeguatamente separate dagli alimenti.

Evitare invece di riporle nel freezer e non esporle mai alla luce diretta del sole.

3. Attenzione all’umidità

Il livello di umidità dipende dal tipo di batteria; le batterie microstilo aaaa alcaline possono sopportare livelli di umidità compresi tra il 35 e il 65%, mentre altri tipi di pile devono essere conservate in luoghi della casa perfettamente asciutti.

4. Attenzione al metallo

Nel caso in cui non si disponesse più della confezione originale, evitare di riporre le pile in contenitori di metallo oppure in cassetti all’interno dei quali sono custoditi oggetti realizzati con questo materiale.

Laddove il metallo entrasse in contatto con i poli delle pile, potrebbe causare un passaggio di elettricità che, oltre a scaricare la batteria in tempi piuttosto rapidi, risulterebbe anche pericoloso a causa del calore che verrebbe a generarsi. Per lo stesso motivo, è necessario evitare che i poli positivi e quelli negativi entrino in contatto fra loro.

Per una corretta conservazione, prediligere contenitori in plastica.